Modulo invio messaggio

“Ribelli Per Amore”. I Giovani Di AC Incontrano Ubaldo Baldi

“Ribelli per amore”. I giovani di AC incontrano Ubaldo Baldi

“Ribelli per amore”. I giovani di AC incontrano Ubaldo Baldi In occasione della ricorrenza del 75° anniversario del 25 aprile, giorno della Liberazione d’Italia, il Gruppo Giovani di Azione Cattolica della Parrocchia “Sant’Antonio di Padova” di Battipaglia ha avuto l’occasione…

Leggi
Un “lavoro Degno” Per La Rinascita Del Paese

Un “lavoro degno” per la rinascita del Paese

La pietra miliare dell'ordinamento giuridico italiano ha previsto tra i principi fondamentali il diritto al lavoro. L’articolo 1 della Costituzione sancisce che "l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro."Nell’articolo 4, invece, i Padri costituenti sottolinearono che ogni cittadino ha…

Leggi
Cattolici, Resistenza E Politica: Un Confronto Con Vittorio Salemme

Cattolici, Resistenza e politica: un confronto con Vittorio Salemme

(a cura di Stefano Pignataro) Vittorio Salemme, già funzionario del Ministero della Sanità,dirigente dell'Assessorato Regionale alla Sanità, nonché presidente degli Ospedali Riuniti di Salerno oltre che Direttore Generale del Policlinico di Napoli e presidente del Club Rotary di Salerno, è un affermato studioso di memoria…

Leggi
Scontro Cei-Governo, Capasso (CS): “È Il Tempo Della Chiesa Domestica.”

Scontro Cei-Governo, Capasso (CS): “È il tempo della chiesa domestica.”

Le ultime dichiarazioni del Presidente Giuseppe Conte e le disposizioni contenute nel nuovo decreto a riguardo delle 'riaperture' annunciate per il prossimo 4 maggio hanno suscitato sconcerto tra i Vescovi italiani. In base alle nuove norme, sarà possibile celebrare i…

Leggi
Fede, Impegno, Memoria

Fede, impegno, memoria

Riflessioni sulla Festa della Liberazione Un'niziativa a cura del Settore Giovani di Azione CattolicaArcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno Puntuale come la stessa storia ed impietosa come una mannaia di natura revisionista (non per ultimo la poco felice idea di un ex ministro…

Leggi
Il 25 Aprile Dei Cattolici Italiani, Capasso (CS): “Come Olivelli, Ribelli Per Amore.”

Il 25 aprile dei cattolici italiani, Capasso (CS): “Come Olivelli, ribelli per amore.”

Il 25 aprile festeggiamo la liberazione dal nazifascismo, il ritorno alla libertà dell’intero popolo italiano. Non possiamo dimenticare la nostra storia che ha vissuto momenti brutti e momenti belli. A chi piacerebbe tornare a vivere da schiavi nel proprio Paese?…

Leggi
IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

Riscopriamo la convivialità familiare Viviamo in un “villaggio globale”, così definito per indicare la riduzione, quasi l’annullamento delle distanze e l’influenza economica. La globalizzazione però non ha solo effetti positivi, ma - come nel caso dell’emergenza sanitaria - il virus…

Leggi
IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

La speranza che ho negli occhi Una riflessione sulla mia quarantena… Sicuramente è difficile, non è una situazione alla quale siamo abituati, ma dire che è “l’inferno” come molti affermano penso sia davvero un peccato nei confronti di chi un…

Leggi
IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

IORESTOACASA: I GIOVANI DI AC SI RACCONTANO

La normalità era il problema Diversamente da quello che si potrebbe immaginare, la quarantena seppur fatta di privazioni non ha reso i miei giorni privi della solita quotidianità. Il mio essere abituata ad una vita sicuramente non monotona, ma abbastanza…

Leggi
TRE GIORNI LUNGHI UNA VITA

TRE GIORNI LUNGHI UNA VITA

Domenica. La Nuova Vita Questa pandemia finirà. Non sappiamo bene quando e come, ma finirà. Ogni esperienza della vita o ci cambia o è inutile. Attraversare una difficoltà, vivere una gioia, ci fornisce sempre una possibilità di imparare e, se…

Leggi
error: Il contenuto è protetto