Modulo invio messaggio

0a212cb1 32bd 4cae Bb03 A717740d876a

Il Purgatorio di Dante a Salerno: al via la mostra al museo diocesano

SALERNO – Al via la mostra “II Mio Purgatorio. Dante profeta di speranza”. Da ieri (1 febbraio) al 7 febbraio il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno ospiterà nella sala “S. Caterina”.
Curata da Franco Nembrini con il contributo di Gabriele dell’Otto (entrambi autori per Mondadori di una pubblicazione completa della Commedia dantesca), la mostra è organizzata da Salerno Opera impresa sociale. Rientra nel progetto “Salerno Sacra”, a cui concorrono altre associazioni della provincia di Salerno.
Il visitatore potrà compiere un viaggio ideale attraverso le sette balze della montagna del Purgatorio. È un viaggio che favorirà l’incontro tra antico e contemporaneo con l’ausilio di immagini e videoriprese. I protagonisti saranno alcuni giovani ed adulti: come Virgilio, accompagneranno i visitatori lungo il percorso della mostra.
È, in fondo, una sfida educativa che coinvolge ragazzi e docenti; è l’occasione importante di sperimentare la formazione in modo innovativo. Le giovani guide saranno gli studenti del Convitto Nazionale “T. Tasso” – sede Istituto Professionale “F. Trani” ed altri che, a titolo volontario, hanno partecipato all’allestimento della mostra.
A presentare l’evento sarà oggi (2 febbraio) alle ore 19.00 presso la sala convegni del Museo Diocesano S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno con la partecipazione di Andrea Falesi (studioso ed esperto di Dante Alighieri) e Filippo Ungar (dottorando in Filologia presso la Scuola Superiore Meridionale). A moderare ci sarà Angelo Visconti (Associazione culturale “Liberi di Educare”).
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30. Per informazioni e prenotazioni www.danteprofetadisperanza.it

(g.f.)

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto