Rigenerazione Urbana Ad Agropoli: Al Via I Lavori In Via Taverne

Rigenerazione urbana ad Agropoli: al via i lavori in via Taverne

AGROPOLI - Palazzina di servizi in via Taverne: si terrà mercoledì 13 dicembre la posa della prima pietra. È un ambito ed atteso maxi-intervento di “rigenerazione urbana”, che include la ristrutturazione edilizia degli immobili comunali che sorgono tra via Taverne…

Leggi
Beni Confiscati Alla Criminalità Organizzata: La Regione Eroga Fondi Ai Comuni Per Riutilizzarli

Beni confiscati alla criminalità organizzata: la Regione eroga fondi ai Comuni per riutilizzarli

NAPOLI – Prosegue l’impegno della Regione Campania per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata: pubblicato l’Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e supporto alla gestione. Lo prevedeva il…

Leggi
L’ASL Di Salerno E Il “Percorso Rosa”: Come Accogliere Le Vittime Di Violenza Di Genere Nel Pronto Soccorso

L’ASL di Salerno e il “Percorso Rosa”: come accogliere le vittime di violenza di genere nel Pronto Soccorso

SALERNO - Ai nastri di partenza il "Percorso Rosa". L’ASL organizza il corso di formazione “Accoglienza di vittime di violenza di genere nei Pronto Soccorso delI’ASL Salerno”.Appuntamento per giovedì 7 dicembre 2023 presso la sede dell'Ordine dei Medici di Salerno…

Leggi
Piogge E Temporali In Campania: La Protezione Civile Lancia L’allerta Meteo Di Livello Giallo

Piogge e temporali in Campania: la Protezione civile lancia l’allerta meteo di livello Giallo

NAPOLI - Dalle 6 di oggi, martedì 5 dicembre, alle 6 di domani, mercoledì 6 dicembre: durerà 24 ore l'allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. È quanto previsto nell'avviso emanato ieri dalla Protezione Civile della Campania.C'è da…

Leggi
PNRR E Riequilibrio Di Genere A Fisciano: Dialogo Con Parisi Sul Monitoraggio Civico LIBenter

PNRR e riequilibrio di genere a Fisciano: dialogo con Parisi sul monitoraggio civico LIBenter

FISCIANO - "Che fine ha fatto la clausola di condizionalità sul riequilibrio di genere nel PNRR?" Bella domanda. È anche la traccia d'avvio dell'evento che si terrà oggi 4 dicembre, a partire dalle ore 12.30 nell'Aula 8 SSC (Edificio C)…

Leggi
Contro La Violenza Sulle Donne: La Campagna “Posto Occupato” In Consiglio Comunale A Cava

Contro la violenza sulle donne: la campagna “Posto Occupato” in Consiglio comunale a Cava

CAVA DEI TIRRENI - È stato convocato per martedì 5 dicembre il Consiglio comunale della città metelliana. Appuntamento alle ore 16:00, in prima convocazione e sessione straordinaria, con seduta pubblica, presso il Palazzo municipale, come concordato nella Conferenza dei Capigruppo…

Leggi
Contributo A Fondo Perduto: Ristoro ‘una Tantum’ Per Le Imprese Localizzate Nei Distretti Del Commercio

Contributo a fondo perduto: ristoro ‘una tantum’ per le imprese localizzate nei distretti del commercio

di Arturo Denza - Dottore Commercialista NAPOLI - La Regione Campania, al fine di fronteggiare gli effetti negativi dei provvedimenti legati all'emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus COVID-19, ha adottato diverse misure di sostegno sul territorio regionale.Con Delibera di…

Leggi
Per La Cura Integrale Della Persona: Un Corso Diocesano Sull’olismo

Per la cura integrale della persona: un corso diocesano sull’olismo

SALERNO - Al via oggi il Corso di formazione “Geografia spirituale in sanità”, promosso e curato dal Servizio diocesano per la Pastorale della Salute. Due giorni - 2 e 3 dicembre - di conferenze, tavole rotonde e racconti di vita…

Leggi
E’ Morto Il Magistrato Pasquale Andria: Il Cordoglio Dell’Azione Cattolica Diocesana

E’ morto il magistrato Pasquale Andria: il cordoglio dell’Azione Cattolica diocesana

SALERNO – È morto all’età di 75 anni il magistrato Pasquale Andria. Figura di rilievo della vita istituzionale locale, rappresentante autorevole del laicato cattolico salernitano, Andria è stato e resta un riferimento importante per l’impegno profuso in ambito civile ed…

Leggi
L’Albero Della Sicurezza 2023 A Bellizzi: Un Segno, Una Denuncia, Una Speranza

L’Albero della Sicurezza 2023 a Bellizzi: un segno, una denuncia, una speranza

BELLIZZI - Torna anche quest'anno "L'albero della sicurezza". Purtroppo. Ne avremmo fatto a meno se la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro non fosse ancora un'emergenza e se la denuncia di un dramma ancora ignorato da…

Leggi